Il MES è uno strumento di solidarietà fra paesi dell’Eurozona. La campagna #stopMES è una sciocchezza demagogica

Dato che sta partendo  una sciocca e demagogica campagna #stopMES, riporto di seguito alcuni brani della mia audizione alla Camera (6 novembre 2019) in cui argomento che il MES, pur  avendo dei limiti, è un’istituzione preziosa, in cui si manifesta un notevole livello di solidarietà dei paesi più forti, in primis la Germania, nei confronti dei paesi finanziariamente più esposti alle crisi, a cominciare dall’Italia. 

Leggi tutto “Il MES è uno strumento di solidarietà fra paesi dell’Eurozona. La campagna #stopMES è una sciocchezza demagogica”

LA DIVERSA CONVERGENZA A EST E SUD, di Giampaolo Galli, Inpiù, 12 novembre 2019

La ex Germania orientale, a differenza del nostro Sud, ha recuperato il divario socioeconomico

Mentre Berlino festeggiava il trentennale della caduta del Muro e l’enorme progresso degli ex-Laender orientali, a Roma la Svimez snocciolava – come fa da decenni – i dati sull’arretratezza del Sud. Un recente lavoro di Michael Burda, della  Università Humboldt di Berlino, ci informa che fra il 1991 e il 2016 il Pil pro capite dei Lander Orientali è passato dal 57% di quello dei Lander Occidentali (un gap analogo a quello del nostro Mezzogiorno oggi) all’85%. La differenza nell’aspettativa di vita, indicatore molto significativo, si è ridotta in misura straordinaria: da 3 anni a zero per le donne e 3,5 anni a uno per gli uomini.

Leggi tutto “LA DIVERSA CONVERGENZA A EST E SUD, di Giampaolo Galli, Inpiù, 12 novembre 2019”

Il Meccanismo Europeo di Stabilità: funzionamento e prospettive di riforma, audizione presso le Commssioni riunite V e XIV della Camera dei Deputati, 6 novembre 2019

Ringrazio le due Commissioni, in particolare i loro Presidenti, l’on. Claudio Borghi e l’on. Sergio Battelli, per l’invito che mi è stato rivolto e che mi consente di esprimere le opinioni che abbiamo maturato in questi mesi su un tema di cruciale importanza all’interno dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Leggi tutto “Il Meccanismo Europeo di Stabilità: funzionamento e prospettive di riforma, audizione presso le Commssioni riunite V e XIV della Camera dei Deputati, 6 novembre 2019”