Giampaolo Galli: “Mercati globali richiedono regole globali, ma non è la finanza che crea instabilità e diseguaglianze”, Astrid 23-01-2017

Negli ultimi anni, in conseguenza della crisi, si è sviluppata un’ampia letteratura critica sui mercati finanziari e sul loro ruolo nello sviluppo dell’economia mondiale e dei singoli paesi.

Leggi tutto “Giampaolo Galli: “Mercati globali richiedono regole globali, ma non è la finanza che crea instabilità e diseguaglianze”, Astrid 23-01-2017″

L’emendamento 52.71 alla legge di Bilancio 2017

Con questo emendamento Forza Italia propone di mettere sul pubblico impiego  ulteriori  2,6 miliardi nel 2017 e 7,8 miliardi nel triennio. Più di quello che chiedono i sindacati. Le coperture sono  generiche “razionalizzazioni della spesa” con tanto di clausole di salvaguardia che prevedono più tasse. Le maggiori tasse stanno al punto 5 bis. Questo è il de profundis definitivo per la famosa rivoluzione liberale sempre promessa da Berlusconi, mai attuata e oggi platealmente  tradita.

Leggi tutto “L’emendamento 52.71 alla legge di Bilancio 2017”

Decreto sulle banche, la confusione e la demagogia dei 5 Stelle – L’Unità 10/12/2015

Su poche questioni come su quella delle banche si tocca con mano la confusione politica e forse mentale del M5S. Come in tutti gli scarti di quella demagogia populista cui sono soliti attingere, per i 5 Stelle le banche sono Belzebù: non solo si deliziano a stritolare le piccole imprese e i risparmiatori con la complicità dei vigilanti, ma usano le loro enormi ricchezze per decidere dei nostri destini. Tramite Draghi e la Merkel, dominano l’Europa e i suoi equilibri. Tramite misteriose logge semisegrete, in realtà ben pubblicizzate sui rispettivi siti internet, dominano il mondo e decidono delle diseguaglianze globali nonché della pace e della guerra fra i popoli. Tramite manovre di palazzo, in Italia fanno e disfano i governi. Di fronte a simili mostri, non stupisce la gazzarra che si scatena in Parlamento e nelle piazze ogni volta che il governo vara un provvedimento che riguarda le banche. Ogni volta il governo di turno è accusato di usare i soldi dei contribuenti per fare regali alle banche, o meglio, “agli amici degli amici”.

Leggi tutto “Decreto sulle banche, la confusione e la demagogia dei 5 Stelle – L’Unità 10/12/2015”

Fatte leggi importanti, ora è giusto intervenire sul fisco. L’Unità 7 settembre 2015

Dall’incontro di Cernobbio è emerso con chiarezza che le cose realizzate dal governo Renzi in un anno e mezzo stavano in cima agli elenchi delle riforme per la competitività e la crescita che si compilavano, con poco costrutto, da almeno venti anni.

Leggi tutto “Fatte leggi importanti, ora è giusto intervenire sul fisco. L’Unità 7 settembre 2015”

“Il Jobs act può far ripartire il Paese” Giampaolo Galli su Il Sole 24 Ore – 11/10/2014

La principale critica che viene rivolta, da diverse parti, alla legge delega per la riforma del lavoro è che con le regole non si crea occupazione. E che in un momento di recessione come l’attuale ciò di cui c’è veramente bisogno è un sostegno alla domanda aggregata. Se non si interviene sulla domanda le imprese continueranno a ridurre il personale per via della crisi e non faranno certo nuove assunzioni.

Leggi tutto ““Il Jobs act può far ripartire il Paese” Giampaolo Galli su Il Sole 24 Ore – 11/10/2014″
Annuncio